adobestock_98280101.jpeg

*Logo

*Logo

Write a captivating title.

Write a captivating title.

SEMIOSICA SRL 

Forma giuridica: SRL unipersonale.

Capitale sociale: euro 10.000 int. vers.

Sede legale: Piazza Libertà 34, 36061, Bassano del Grappa, Vicenza, Italia.

Codice fiscale / Partita IVA: 04505690240.

 

 

SEMIOSICA

Posta elettronica: info@semiosica.com.

Privacy Policy: 

Cookie Policy:

Sito web: www.semiosica.com

©

Write a captivating title.

TRASFORMIAMO LA CONOSCENZA MEDICA IN DIAGNOSI E CURE MIGLIORI 

 

Chi siamo

In SEMIOSICA trasformiamo la conoscenza medica in diagnosi e terapie migliori

Grazie ai nostri Sistemi di Significazione Medica, una tecnologia che rende le numerose e complesse informazioni mediche facilmente comprensibili e rapidamente utilizzabili dai professionisti sanitari, e li assiste nelle fasi di interpretazione medica, di formulazione delle diagnosi e di pianificazione delle cure.

 

Cosa facciamo

Progettiamo, costruiamo e distribuiamo Sistemi di Significazione Medica (Medical Signification Systems (MSS)), una tecnologia desktop e web (App) che gestisce delle basi di dati relazionali (RDBMS) che contengono le conoscenze e i linguaggi delle scienze mediche opportunamente selezionati, tradotti, organizzati ed automatizzati secondo le regole della scienza semiotica, la scienza che studia i sistemi di significazione e i processi di comunicazione degli umani. 

 

I Sistemi di Significazione Medica consentono ai professionisti sanitari l'elaborazione e la gestione di grandi quantità di informazioni eterogenee, multidisciplinari ed espresse nei numerosi linguaggi della medicina e permettono ad essi di eseguire delle diagnosi mediche complesse, di pianificare le terapie, di controllare i risultati e di fornire delle risposte mediche all'altezza di molti problemi di salute che attualmente sono troppo complicati da organizzare o troppo costosi da gestire per i sistemi sanitari.

 

Come lo facciamo

Nel nostro lavoro facciamo ricerca scientifica per studiare il funzionamento delle malattie e usiamo le regole e gli strumenti della scienza semiotica per “catturare” nuove associazioni logico-cliniche e per sintetizzare un numero maggiore di informazioni mediche che trasformiamo prima in delle basi di dati relazionali (RDBMS) e poi in delle applicazioni software (App) di supporto alle decisioni mediche (Medical Decision Support Systems (M-DSS)) che noi chiamiamo Sistemi di Significazione Medica (MSS) e che sono costruiti per assistere i professionisti sanitari nella formulazione delle diagnosi complesse, quelle che richiedono la veloce elaborazione di grandi quantità di informazioni mediche eterogenee e multidisciplinari, e nella pianificazione delle terapie difficili, quelle che comportano il controllo e l'elaborazione di numerosi parametri medici di tipo qualitativo, tutte attività che sono impossibili da gestire per un essere umano.

 

 

 

 

 

 

Perché lo facciamo 

La medicina diagnostica e terapeutica, cioè quella esercitata da degli esseri umani (i professionisti sanitari) nei confronti di altri esseri umani (i pazienti), è un'attività che ha il delicato compito di gestire la salute umana e richiede l'elaborazione e la gestione di conoscenze che sono immense, eterogenee e multidisciplinari, che si sono formate nel corso di millenni e che sono espresse in numerosi e differenti linguaggi specialistici che sono incomprensibili gli uni con gli altri, perché si sono sviluppati in modo indipendente nell'arco di secoli, e questo ha creato un'insormontabile barriera che impedisce la corretta comunicazione tra le professioni sanitarie e, come logica conseguenza, ha comportato un enorme problema di comprensione dei significati e dei sensi contenuti nelle parole, nei testi, nelle immagini, nelle azioni, nelle conoscenze e nei ragionamenti che sono alla base di ognuna di queste specialità mediche e delle professioni sanitarie che le esercitano ed ha causato una colossale perdita di conoscenza medica.

 

E, in aggiunta a questo, la medicina è esercitata da professionisti che si assumono le responsabilità scientifiche, etiche, civili e penali delle loro azioni, vale a dire che essi sono chiamati personalmente a spiegare le loro decisioni e a rispondere delle loro azioni di fronte alla società.

 

Queste caratteristiche della medicina non la rendono pienamente gestibile con gli strumenti delle scienze quantitative, cioè quelli basati sulla matematica e sulla statistica e che sono tipici delle ingegnerie e delle intelligenze artificiali, ma richiedono l'uso di metodi e di tecniche di tipo qualitativo, descrittivo, classificativo e analitico ad essa dedicati, e che sono tipici delle scienze umane, sociali e umanistiche.

 

La nostra soluzione

E sono queste le ragioni che ci hanno spinti a creare una tecnologia ispirata alla scienza semiotica, la scienza che è, al tempo stesso, umana, sociale e umanistica, che fa uso di strumenti di valutazione di tipo qualitativo, descrittivo, classificativo e analitico, grazie alla quale abbiamo riunito in un unico ambiente digitale le grandi quantità di informazioni cliniche e i numerosi linguaggi multidisciplinari della medicina e li abbiamo trasformati in informazioni mediche facilmente comprensibili e rapidamente utilizzabili dai professionisti sanitari nelle fasi di interpretazione delle informazioni mediche, di formulazione delle diagnosi e di pianificazione e controllo delle terapie.

 

 

 

 

 

 

A chi siamo di aiuto

Ci sono molti problemi di salute che possono essere diagnosticati e curati in modo migliore di quanto accada attualmente, ma questo non avviene a causa di tre ostacoli difficili da superare:

 

1. richiedono un'organizzazione estremamente complessa.

2. Comportano dei tempi diagnostico-terapeutici eccessivamente lunghi.

3. Necessitano di competenze eterogenee e multidisciplinari difficilmente disponibili.  

 

Questi tre problemi si traducono in dei costi economici insostenibili per qualsiasi persona, struttura o sistema sanitario pubblico e privato e impediscono, di fatto, delle diagnosi e delle cure mediche migliori.

I nostri Sistemi di Significazione Medica consentono di eseguire degli esami diagnostico-terapeutici che danno delle risposte a molti di questi problemi di salute mantenendo i costi sostenibili per tutti. 

 

Come siamo di aiuto

I nostri Sistemi di Significazione Medica permettono di eseguire degli esami medici molto complessi pur mantenendo l'organizzazione, i macchinari, il personale, i tempi e i costi molto simili a quelli degli esami medici normalmente eseguiti dai professionisti sanitari presso le strutture ambulatoriali e ospedaliere e questo consente di offrire delle diagnosi e delle cure altrimenti impossibili da effettuare.

 

 

 

 

 

 

La nostra missione

La nostra missione è quella di dare ai professionisti sanitari degli strumenti di supporto basati sulla scienza semiotica che li aiutino a prendere decisioni mediche migliori, superando i problemi organizzativi ed economici dei sistemi sanitari e i limiti delle ingegnerie e delle intelligenze artificiali, e capaci di dare delle risposte mediche a dei problemi di salute per i quali oggi non ci sono soluzioni soddisfacenti. 

 

La nostra visione  

Noi crediamo che la costruzione di una tecnologia di supporto alle decisioni mediche basata sulla scienza semiotica e capace di gestire le conoscenze della medicina e i linguaggi delle sue specializzazioni possa aiutare i sistemi sanitari a migliorare le diagnosi e le cure della popolazione molto più di quanto possano fare budget milionari, megastrutture, grandi organizzazioni, sofisticati macchinari e intelligenze artificiali ed è con questa visione che abbiamo realizzato la nostra tecnologia medica e il nostro modello d'impresa che condividiamo con i professionisti e le aziende sanitarie, perché siamo convinti che contribuiranno attivamente al progresso e al miglioramento della salute delle persone.

 

Il significato del nostro nome 

Il nostro nome, SEMIOSICA, deriva dall'espressione “attività semiosica” ed è il termine con il quale la semiotica, la scienza che studia i sistemi di significazione e i processi di comunicazione, definisce il procedimento con il quale gli esseri umani danno dei significati e un senso alle cose

La semiotica è la scienza della quale noi siamo studiosi ed è il nostro cuore scientifico e tecnologico. 

In medicina esiste una disciplina che si chiama “semeiotica medica”, che si occupa della diagnosi delle malattie, che ha oltre 2500 anni di storia e che è stata una delle madri della scienza semiotica attuale. 

Noi ci siamo ispirati al passato della medicina per immaginare il suo futuro.

 

 

 

 

 

 

Il nostro modello d'impresa

In SEMIOSICA progettiamo e produciamo i nostri Sistemi di Significazione Medica basandoci sulle nostre strategie interne, oppure stimolati da progetti proposti da professionisti, da aziende sanitarie e di tecnologia medica e da istituti di ricerca tecnologica e scientifica. Noi non distribuiamo licenze software ma adottiamo il modello d'impresa della concessione in uso e del pagamento di quote percentuali prestabilite e calcolate in base all'uso dei prodotti o alla vendita di prestazioni.

 

Abbiamo fatto questa scelta per garantire il loro uso corretto, impedire gli abusi, apportare correzioni tempestive, produrre miglioramenti continui e ricevere riscontri affidabili che ci consentano di renderli sempre più efficienti ed efficaci per i professionisti e per la salute delle persone. 

 

Inoltre, progettiamo e partecipiamo a progetti di ricerca medico-scientifica e allo sviluppo di tecnologie mediche, forniamo servizi di consulenza e di formazione e produciamo contenuti multimediali.

 

 

 

 

 

 

Come raggiungiamo le persone

Mettiamo a disposizione della popolazione la nostra tecnologia tramite una serie di strumenti di supporto alle decisioni mediche, da noi chiamati Sistemi di Significazione Medica, che permettono ai professionisti sanitari che collaborano con noi presso le strutture sanitarie presenti nei territori di eseguire degli esami diagnostico-terapeutici che non sono normalmente disponibili negli ambulatori e nelle cliniche a causa delle difficoltà organizzative e dei costi complessivi che comporterebbero.

 

 

 

 

 

 

I nostri compagni di viaggio

Collaboratori interni ed esterni, professionisti sanitari e specialisti nelle scienze umane e sociali, ambulatori e cliniche, istituti di ricerca e università, aziende di tecnologia medica e centri di innovazione sono tutti nostri alleati assieme ai quali progettiamo e realizziamo i nostri Sistemi di Significazione Medica e che ci permettono di offrire alle persone delle risposte ai loro problemi di salute.

 

 

 

 

 

 

La direzione medico-scientifica

La responsabilità sanitaria e medico-scientifica di ogni nuovo progetto di SEMIOSICA è affidata a dei professionisti sanitari, selezionati da noi in base al loro talento, che apprezzano il nostro lavoro e sono sempre al nostro fianco nella ricerca medico-scientifica, nella progettazione, nella realizzazione e nella gestione medica dei nostri Sistemi di Significazione Medica presso le aziende sanitarie nostre alleate.

 

 

 

 

 

 

Il fondatore e amministratore

SEMIOSICA è nata da un'idea del suo amministratore, Alessandro Baglione, studioso di scienza semiotica applicata, progettista e produttore di sistemi di supporto alle decisioni mediche basati sulle regole della scienza semiotica e chiamati Sistemi di Significazione Medica (MSS), e imprenditore nei settori della conoscenza (Knowledge Management (KM)) e della tecnologia medica (MedTech).

 

adobestock_98280101.jpeg1111
[25-10-2024 10:53] Una medicina dedicata alla prevenzione delle malattie[12-02-2025 19:34] Medicina e intelligenza artificiale non vanno proprio così d'accordo[07-10-2024 15:45] L'intelligenza artificiale sostituirà la medicina banale[02-09-2024 00:00] La significazione medica dedicata alla radiologia[22-07-2024 00:10] Possiamo avere delle diagnosi e delle cure migliori[27-06-2024 18:52] La medicina e le scienze "dure"

Write a captivating title.

blog-detail

Una medicina dedicata alla prevenzione delle malattie
Medicina, Prevenzione delle malattie, Radiologia, Diagnostica per immagini, Diagnosi e terapie mediche, l'importanza della radiologia nella prevenzione delle malattie, la radiologa è la migliore arma per la prevenzione, prevenzione delle malattie, diagnosi mediche, ritardo diagnostico, diagnosi e cure fatte in ritardo,

Una medicina dedicata alla prevenzione delle malattie

Alessandro Baglione

25-10-2024 10:53

...PREVENZIONE PER IMMAGINI è il progetto dedicato alla...

Medicina e intelligenza artificiale non vanno proprio così d'accordo
Tecnologia medica, Medicina, MedTech, Intelligenza artificiale in medicina, medicina e intelligenza artificiale, intelligenza artificiale nella sanità, medicina e intelligenza artificiale non vanno d'accordo,

Medicina e intelligenza artificiale non vanno proprio così d'accordo

Alessandro Baglione

12-02-2025 19:34

Le scienze mediche sono molto più vicine alle scienze...

L'intelligenza artificiale sostituirà la medicina banale
Tecnologia medica, Medicina, MedTech, Intelligenza artificiale in medicina, Imprenditoria nel settore sanitario, medicina e intelligenza artificiale, intelligenza artificiale nella sanità, l'intelligenza artificiale non sostituirà i medici,

L'intelligenza artificiale sostituirà la medicina banale

Alessandro Baglione

07-10-2024 15:45

Il termine “intelligenza artificiale” racchiude discipline molte diverse...

La significazione medica dedicata alla radiologia
Tecnologia medica, Medicina, MedTech, Radiologia, Diagnostica per immagini, Diagnosi e terapie mediche, Intelligenza artificiale in medicina, diagnosi e cure migliori, diagnosi mediche, cure mediche, terapie appropriate, errori terapeutici, ritardo diagnostico, diagnosi e cure fatte in ritardo,

La significazione medica dedicata alla radiologia

Alessandro Baglione

02-09-2024 00:00

...La significazione medica radiologica è il progetto congiunto della...

Possiamo avere delle diagnosi e delle cure migliori
Tecnologia medica, Medicina, Diagnosi e terapie mediche, Imprenditoria nel settore sanitario, diagnosi e cure migliori, diagnosi mediche, cure mediche, terapie appropriate, errori terapeutici, ritardo diagnostico, diagnosi e cure fatte in ritardo,

Possiamo avere delle diagnosi e delle cure migliori

Alessandro Baglione

22-07-2024 00:10

...problemi di salute...non mancano le conoscenze mediche e...

La medicina e le scienze
Tecnologia medica, Medicina, Semiotica applicata alla medicina, tecnologie per il supporto delle decisioni mediche, Sistemi di significazione medica,

La medicina e le scienze "dure"

Alessandro Baglione

27-06-2024 18:52

...la medicina non va molto d'accordo con la matematica...

La medicina e le scienze culturali
Tecnologia medica, Medicina, Semiotica applicata alla medicina, semiotica e medicina, semiotica applicata alla medicina, semeiotica medica, semiotica, la medicina e le scienze culturali, la medicina è una scienza umana, sociale e umanistica,

La medicina e le scienze culturali

Alessandro Baglione

27-06-2024 18:51

...la medicina è gestibile molto meglio grazie agli strumenti...

La medicina e la scienza semiotica
Tecnologia medica, Medicina, Semiotica applicata alla medicina, Semiotica generale, semiotica e medicina, semiotica applicata alla medicina, semeiotica medica, semiotica, tecnologie per il supporto delle decisioni mediche, Sistemi di significazione medica,

La medicina e la scienza semiotica

Alessandro Baglione

27-06-2024 18:51

...la scienza semiotica e illustreremo il suo ruolo nella gestione...

Una tecnologia per le decisioni mediche
Tecnologia medica, Medicina, Semiotica applicata alla medicina, semiotica e medicina, semiotica applicata alla medicina, semeiotica medica, semiotica, tecnologie per il supporto delle decisioni mediche, Sistemi di significazione medica,

Una tecnologia per le decisioni mediche

Alessandro Baglione

27-06-2024 18:50

...tecnologia, realizzata in forma di applicazioni software...

I
Medicina, Radiologia, Diagnostica per immagini, Diagnosi e terapie mediche, l'importanza della radiologia nella prevenzione delle malattie, radiologia e diagnostica per immagini non sono la stessa cosa, la differenza tra la radiologia e la diagnostica per immagini, l'importanza della radiologia, radiodiagnostica, radiologia, diagnostica per immagini, risonanza magnetica, TAC, ecografia , densitometria ossea, TC,

I "superpoteri" della radiologia

Alessandro Baglione

03-06-2024 14:36

...occorre specificare la sostanziale differenza che esiste tra la...

A chi siamo di aiuto con il nostro lavoro
Tecnologia medica, Medicina, Diagnosi e terapie mediche, Imprenditoria nel settore sanitario, diagnosi e cure migliori, diagnosi mediche, cure mediche, terapie appropriate, errori terapeutici, ritardo diagnostico, diagnosi e cure fatte in ritardo,

A chi siamo di aiuto con il nostro lavoro

Alessandro Baglione

03-06-2024 13:12

...problemi di salute...non mancano le conoscenze mediche e...

Le malattie associate alla gravidanza
Medicina, Prevenzione delle malattie, Diagnosi e terapie mediche, gravidanza, pre e post parto, malattie associate alla gravidanza, pianificazione di una gravidanza, periodo successivo al parto, disturbi post gravidanza,

Le malattie associate alla gravidanza

Alessandro Baglione

30-05-2024 23:42

...e questo perché si ignora o si sottovaluta il fatto che la gravidanza...

Non è vero che lo sport fa bene
Medicina, Prevenzione delle malattie, Diagnosi e terapie mediche, malattie sportive, lo sport fa male alla salute, i rischi di praticare attività sportiva, sport e salute,

Non è vero che lo sport fa bene

Alessandro Baglione

30-05-2024 23:32

...a dispetto di quanto si possa credere, soffre di una profonda...

È difficile prevenire le malattie
Medicina, Prevenzione delle malattie, Diagnosi e terapie mediche, prevenzione delle malattie, prevenzione del tumore del pancreas, prevenzione del tumore dei reni, prevenzione dell'ictus, prevenzione dell'aneurisma dell'aorta addominale, prevenzione delle trombosi venose, prevenzione delle trombosi arteriose, prevenzione delle principali malattie, il problema degli screening, gli screening non bastano per prevenire le malattie,

È difficile prevenire le malattie

Alessandro Baglione

30-05-2024 23:23

...tumore del pancreas, tumore dei reni, ictus, aneurisma...

Ah! Le malattie muscoloscheletriche...
Medicina, Prevenzione delle malattie, Diagnosi e terapie mediche, dolori, ernie e artrosi, prevenzione delle malattie muscoloscheletriche, medicina antalgica, diagnosi e cura dei dolori, prevenzione e diagnosi di ernie e artrosi, dolori muscoloscheletrici, artrosi, ernie,

Ah! Le malattie muscoloscheletriche...

Alessandro Baglione

30-05-2024 23:12

...le quali sono la prima causa degli interventi chirurgici...

La tollerabilità delle cure oncologiche
Medicina, Diagnosi e terapie mediche, tollerabilità delle terapie oncologiche, effetti collaterali di chemioterapia e radioterapia, sorveglianza delle cure oncologiche, terapie oncologiche, chemioterapia e radioterapia, cure oncologiche,

La tollerabilità delle cure oncologiche

Alessandro Baglione

30-05-2024 23:03

...nel tentativo di distruggere il tumore, provocano come...

La riabilitazione neuromotoria è difficile
Medicina, Diagnosi e terapie mediche, riabilitazione neuromotoria, riabilitazione dopo ictus, riabilitazione dopo tumore al cervello, neuroriabilitazione motoria, riabilitazione dopo un trauma neurologico, recupero motorio dopo ictus, recupero motorio dopo la chirurgia al cervello, recupero motorio dopo tumore al cervello, spasticismi, ipertonie neuromuscolari, ipotonie muscolari, ipotrofia muscolare neurologica, ipotrofie muscolari, atrofie muscolari, iniezioni di botulino nei malati neuromotori,

La riabilitazione neuromotoria è difficile

Alessandro Baglione

30-05-2024 22:52

...la riabilitazione neuromotoria delle persone dopo un...

Lo
Tecnologia medica, Medicina, MedTech, Intelligenza artificiale in medicina, Imprenditoria nel settore sanitario, tecnologie per il supporto delle decisioni mediche, la medicina ha bisogno della "sua" tecnologia, il problema dei software per le diagnosi e le cure mediche,

Lo "stallo" delle applicazioni software nella medicina

Alessandro Baglione

01-04-2024 18:52

Ci sono software capaci di guidare un aereo da un continente all'altro...

Il problema del cancro alla prostata
Medicina, Prevenzione delle malattie, Diagnosi e terapie mediche, malattie pelviche delle donne, dolori pelvici delle donne, vulvodinia, dispareunia, prolasso pelvico femminile, dolori ai genitali delle donne, incontinenza nelle donne,

Il problema del cancro alla prostata

Alessandro Baglione

10-03-2024 23:00

...tumori dell'uomo sono molto difficili da diagnosticare...

Le malattie pelviche delle donne
Medicina, Prevenzione delle malattie, Diagnosi e terapie mediche, malattie pelviche delle donne, dolori pelvici delle donne, vulvodinia, dispareunia, prolasso pelvico femminile, dolori ai genitali delle donne, incontinenza nelle donne,

Le malattie pelviche delle donne

Alessandro Baglione

26-02-2024 23:00

...come il prolasso ...l’incontinenza, la dispareunia e la vulvodinia...

Write a captivating title.

Write a captivating title.

Write a captivating title.

Write a captivating title.


whatsapp